Skip to main content

PIAZZA CASTELLO

Una vista meravigliosa su Milano
Dimore di lusso: Piazza Castello, una vista meravigliosa su Milano
Dimora esclusiva: un panorama unico ed affascinante su Milano

Milano è come un diamante, a seconda di come la si guardi mette in mostra qualcosa di diverso, ma brilla sempre. Oggi si respira un’aria sempre più internazionale, grazie ai nuovi quartieri, ma il centro mantiene inalterato il fascino della storia, del periodo d’oro sotto gli Sforza.

L’attico che vado a visitare è in pieno centro, in piazza Castello, in un punto strategico tra il Castello Sforzesco e Brera, a pochi passi dal Duomo. Sufficientemente vicino a zone ricche di vita a ogni ora, ma ubicato in un angolo dove è possibile ritagliarsi un momento per sé.

Lo stabile è degli anni ’50, figlio di quella di Milano che aveva voglia di rinascere dopo la Guerra, e l’appartamento è importante, ha una superficie di circa 250 metri quadrati, ed è stato ristrutturato di recente, così da adeguarlo ai nostri tempi. L’ingresso dà sul soggiorno, ampio e luminoso, la porta d’accesso al terrazzo di circa 40 metri quadrati, uno dei punti forti di questo appartamento.

Ma muoviamoci con calma, prima di uscire c’è tutto il resto da osservare: la cucina attira sempre la mia attenzione, da questa stanza si possono capire molte cose di una casa. Essa è lineare, di design, con tutto il necessario per essere funzionale e non soltanto esteticamente bella: dal piano cottura a induzione alla cantinetta per i vini. È abitabile, ma per ricevere ospiti c’è l’ampia sala da pranzo attigua al soggiorno, dove un elemento di arredo suddivide la stanza senza creare una netta separazione. Visto il camino presente nel soggiorno immagino i dopo cena in inverno a sorseggiare cognac davanti a esso intrattenendomi con gli amici in piacevoli chiacchiere (basta evitare sport e politica, o essere tutti della stessa fede).

Quello che però colpisce di questo appartamento è il panorama, non è stato necessario uscire sul terrazzo per rimanerne affascinati. Il Castello Sforzesco appare alle finestre, ma se l’occhio guarda più lontano appare il profilo di CityLife: il passato e il futuro di Milano in una sola immagine. Da ogni stanza si può godere della vista sul centro storico, il Duomo svetta tra i tetti dei palazzi e guardarlo fa venir voglia di canticchiare “Oh mia bela Madunina”, in fondo anche da questo appartamento si domina Milano.

Volutamente lascio il terrazzo come ultimo luogo da vedere e vado nella zona notte. Questa è composta da quattro camere, una patronale, due per i figli e una per eventuali ospiti, ognuna dotata di un proprio bagno. La patronale dispone anche di una cabina armadio e le finestre affacciano sul Castello offrendo un panorama unico.

In questa casa lo spazio non manca, dispone anche di un bagno ospiti nella zona giorno, oltre a una camera di servizio e a un bagno lavanderia. Un perfetto rifugio dopo una giornata al lavoro: dalla cantinetta, quando la temperatura esterna lo consente, prenderei una bottiglia di spumante (Champange, Franciacorta, Trento, Oltrepò… Basta che sia un metodo classico) e andrei sul terrazzo a gustarmelo in compagnia della mia famiglia. La posizione, le tende installate, il tavolo importante e gli imbottiti garantiscono privacy, tranquillità, comodità, oltre a una vista unica sul Castello e sul Duomo. Il box completa la proprietà di questa casa ed elimina il problema di trovare un parcheggio in centro a Milano.

Quando esco mi avvio verso il Parco Sempione, per raggiungerlo attraverso il Castello, immagino di ripercorrere i passi di Leonardo, uno che la sapeva lunga sulla bellezza.

 

© 2022 | Testo: Redazione - Foto: Antonio Mercadante